Programma
Il corso Baby English è pensato per i più piccoli e si propone di avvicinare i bambini in età prescolare alla conoscenza dell’inglese attraverso il linguaggio che per loro è più comprensibile: il gioco. L’incontro con i primi fonemi, con il lessico di base e con le strutture grammaticali più semplici avviene attraverso attività di storytelling alternata alla moderna glottodidattica teatrale, attraverso giochi strutturati o costruiti con il riciclo.
Obiettivi
Il corso si propone di favorire l’acquisizione della L2 con modalità analoghe a quelle di acquisizione della lingua materna, sottoponendo ai bambini un input comprensibile attraverso il gioco, che è il mezzo attraverso cui fanno esperienza del mondo:
- a livello fonologico, l’attenzione sarà posta in particolare sulla articolazione dei suoni, sia consonantici che vocalici, più caratteristici della lingua Inglese;
- a livello lessicale, si fornirà ai bambini il vocabolario di base: colori, animali, stagioni, eventi meteorologici, festività, membri della famiglia, parti del corpo, emozioni, ecc.;
- a livello grammaticale, verranno presentate le strutture basiche: simple present del verbo essere ed avere e dei verbi relativi all’espressione degli stati d’animo;
- a livello sintattico, i bambini acquisiranno le strutture elementari relative alle frasi affermative, negative ed interrogative.
Metodo
Il metodo del Baby English si basa sui principi del T.P.R. (Total Physical Response) di J. Asher, del T.B.L. (Task-based learning) e della neuropedagogia delle lingue. Si sfruttano le moderne ricerche in campo glottodidattico per permettere l’apprendimento più naturale e spontaneo possibile, operando per tasks in modo che per i bambini l’associazione tra azioni e suoni sia immediata e inequivocabile. L’applicazione del metodo avviene attraverso il gioco che viene considerato nel nostro corso come lo strumento di interazione con i bambini più efficace. La lezione consiste, pertanto, nella realizzazione di giocattoli seguendo comandi dati in lingua, nel gioco di ruolo per favorire anche la produzione in L2, nella lettura e rielaborazione di storie e racconti, e nel gioco strutturato task-based.
Insegnante
Docente madrelingua.
Orario
Il corso di Baby English si tiene nei giorni schedulati in orario compreso dalle ore 15:00 alle ore 20:00, dal lunedì al venerdì ed il sabato dalle ore 9:00 alle ore 19:00.